Diagnosi precoce e trattamento della sordità e delle apnee notturne ostruttive (OSA) nella prevenzione del decadimento cognitivo, dell’alzheimer e delle demenze: quale ruolo?
01 OTTOBRE 2016
ROVERETO, AUDITORIUM SALA PIAVE – TRENTINO SVILUPPO
Via Fortunato Zeni, 8 – Rovereto – TN
Introduzione
Negli ultimi anni è stata dimostrata una relazione, diretta e indipendente da altri fattori di rischio, tra ipoacusia e decadimento delle funzioni cognitive. L’ipoacusia, nei gradi lieve, medio e grave, è inoltre associata ad una aumentata incidenza del morbo di Alzheimer, che nelle persone con ipoacusia grave è 5 volte più frequente.
Recenti evidenze indicano che il trattamento dell’ipoacusia riduce questo rischio.
Meno diretto è il rapporto causa effetto tra apnee notturne ostruttive e decadimento cognitivo, certa è comunque la loro associazione.
Scopo del convegno è quello di presentare le attuali evidenze scientifiche su questo argomento e di proporre una strategia di intervento che permetta di arginare almeno parte degli effetti catastrofici che si prospettano a carico dei servizio sanitario nazionale e della vita sociale e familiare per l’aumentata incidenza di Alzheimer, quella che è stata definita la nuova epidemia del secolo.
Modalità di iscrizione
Invio scheda di iscrizione entro il 28 settembre 2016 alla Segreteria Organizzativa via e-mail info@entcourses.eu
Professioni accreditate
Infermiere, Odontoiatra, Logopedista, Tecnico audiometrista, Tecnico audioprotesista, Medico Chirurgo per le seguenti discipline: Audiologia e foniatria, Chirurgia Maxillo-Facciale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Continuità Assistenziale, Geriatria, Medicina di comunità. Medicina Interna, Medicina Generale (medici di famiglia), Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti, Medicina Legale, Neurologia, Neuroradiologia, Oncologia, Otorinolaringoiatria, Radiodiagnostica, Privo di Specializzazione.
Il corso è a numero chiuso per un massimo di 150 partecipanti, ammessi tenendo conto dell’ordine cronologico di arrivo dell’iscrizione.
ECM
Il Provider Mytime T & T. Srl ha assegnato 3 crediti ECM al programma educazionale del corso formativo, secondo criteri uniformi indicati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua. I crediti saranno rilasciati entro 90 giorni, partecipando al 100%dei lavori congressuali e con il superamento del test ECM
Faculty
- Nivedita Agarwal – Rovereto (TN)
- Emanuela Anesi – Arco (TN)
- Vito Curci – Rovereto (TN)
- Renzo Dori – Trento
- Giuseppe Nicolò Frau – Rovereto (TN)
- Rolando Füstos – Bolzano
- Eugenio Gabardi – Trento
- Renzo Girardello – Rovereto (TN)
- Cesare Grandi – Rovereto (TN)
- Jorge Jovicich – Rovereto (TN)
- Roberto Magnato – Merano (BZ)
- Alessandro Martini – Padova
- Sergio Minervini – Rovereto (TN)
- Michele Olivieri – Mori (TN)
- Francesco Pavani – Rovereto (TN)
- Andrea Peracino – Milano (TN)
- Giorgio Rossi – Rovereto (TN)
- Norbert Überbacher – Bressanone (BZ)